Sorgerà nei pressi Porta Susa e sarà alto 166m (poco meno della Mole), il nuovo grattacielo di Renzo Piano a Torino ospiterà il centro direzionale del polo bancario Intesa San Paolo.
L’edificio sarà costruito utilizzando un innovativo rivestimento esterno che consente durante le notti d’estate di immagazzinare l’aria fresca, rilasciandola durante le ore diurne con grande risparmio sull’utilizzo dei condizionatori.
Prima di entrare nel vivo del cantiere le imprese coinvolte nel progetto si sono incontrate per visionare gli ultimi dettagli insieme al celebre architetto. C’era anche Bovema! Scelta come azienda fornitrice del sistema di evacuazione naturale di fumo e calore.
Due i prodotti scelti per il progetto: l’ “ENFC A LAMELLE STANDARD” e l’innovativo “ENFC A LAMELLE A IMPATTO ESTETICO“. Grazie al telaio elegante, caratterizzato da uno spessore minimo e disponibile in diverse colorazioni, l’ENFC a impatto estetico è adatto per una vasta gamma di applicazioni, dalle facciate continue, alle pareti in vetro e in generale dove c’è necessità di un prodotto che si integri nel progetto anche da un punto di vista estetico. Per il palazzo Intesa S. Paolo di Torino è stata creata una colorazione apposita e unica: il bianco ghiaccio dell’evacuatore è stato scelto da Renzo Piano per richiamare le tonalità delle montagne innevate che fanno da sfondo alla città di torino.