L’ufficio tecnico Bovema è a tua disposizione, contattaci per richiedere un sopralluogo gratuito:
Una nuova norma della famiglia UNI 9494 è entrata in vigore il 6 novembre 2014 e riguarda la manutenzione di evacuatori di fumo e calore.
Il titolo è “Sistemi per il controllo di fumo e calore – Parte 3: Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore”. (vai alla pagina Manutenzione Evacuatori di Fumo)
LA NUOVA NORMA UNI E’ UN RIFERIMENTO PER…
Tecnici Manutentori
1
Ai fini della manutenzione il manutentore non si limita a controllare il singolo evacuatore di fumo e calore ma l’intero sistema EFC.
2
Il manutentore deve essere un tecnico qualificato.
3
Sono stabilite le diverse fasi e gli obiettivi di controllo e manutenzione degli evacuatori di fumo e calore e delle altre componenti del sistema.
4
Un controllo iniziale deve essere eseguito nel momento in cui un manutentore prende in carico un sistema EFC esistente.
Progettisti e asseveratori
1
Al momento della presa in carico per la manutenzione, in assenza di documentazione di progetto e di installazione, questa deve essere prodotta dal professionista antincendio.
2
Le verifiche del controllo periodico possono essere un riferimento per l’asseveratore per il rinnovo di conformità antincendio.
Una corretta progettazione non può prescindere dalla conoscenza delle azioni di manutenzione da eseguire sull’impianto.
Per approfondire
Pagina Manutenzione Evacautori di Fumo Bovema
Progettazione e installazione dei Sistemi di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)
UNI 9494-2 2012 Progettazione e istallazione dei Sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC)