L’appendice G della norma UNI 9494-1:2017 definisce le modalità con cui è possibile realizzare lo smaltimento di fumo e calore di tipo naturale. Il Capitolo S.8 del Codice di prevenzioni incendi la indica come soluzione alternativa per il controllo del fumo con livello di prestazione II.
Rispetto ad altre soluzioni alternative, l’appendice G presenta l’indubbio vantaggio per il progettista antincendio di poter essere impiegata senza dover fornire ulteriori dimostrazioni. Mentre la soluzione conforme prevede l’utilizzo di aperture secondo uno dei 5 tipi previsti: SEa, SEb, SEc, SEd, SEe, l’allegato G della UNI 9494-1 prescrive l’utilizzo di Evacuatori di fumo e calore naturali certificati ma con un dimensionamento in termini di aperture richieste assai inferiore.
Per i sistemi di smaltimento fumo forzato si può fare riferimento all’appendice H della norma UNI 9494-2:2017. Entrambe le soluzioni sono utilizzabili anche nelle autorimesse.